Principio di giustificazione
Secondo il quale ogni attività con radiazioni ionizzanti deve essere giustificata, ovvero il beneficio collettivo ottenuto dall’uso delle radiazioni ionizzanti deve essere superiore al detrimento sanitario dovuto al loro utilizzo. (DLgs 187/00).
Principio di ottimizzazione
Secondo il quale l’esposizione alle radiazioni ionizzanti deve essere mantenuta a livelli più bassi possibili compatibilmente con le condizioni economiche e sociali : principio ALARA (as low as reasonably achievable) o, come adottato negli USA dalla National Commission on Radiation Protection and Measurements, ALADA (as low as diagnostically acceptable). (DLgs 187/00).
Applicazione dei limiti di dose
“La somma delle dosi derivanti da tutte le pratiche non deve superare i limiti di dose stabiliti per i lavoratori esposti, gli apprendisti, gli studenti e gli individui della popolazione” (d.lgs 230/95). I limiti di dose ammessi per i lavoratori e la popolazione non si applicano in caso di:
Campi di applicazione
Secondo quanto indicato dalla pubblicazioni dell’ICRP, i campi di applicazione della radioprotezione sono distinti in:
Gli specifici servizi offerti sono così distinti:
Servizi Medici: